Il Patto per la Sanità Digitale.

Piattaforma strategica per la realizzazione degli obiettivi di governance del Patto della Salute 2014/2016

Roma, 16 settembre 2014 - Senato della Repubblica, Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di santa Maria sopra Minerva - Piazza della Minerva, 38


 

  Scarica il programma del Convegno

  Scarica la scheda di adesione del Convegno

Contenuto nel Patto della Salute 2014/2016, il Patto per la Sanità digitale è caratterizzato come "piano strategico" teso a favorire lo sviluppo delle soluzioni e delle applicazioni di e-Health nell'ambito del SSN.

Il cuore del Patto per la Sanità digitale è quello di analizzare e proporre priorità, modelli organizzativi e realizzativi di riferimento, strumenti di finanziamento utili alla riorganizzazione della rete assistenziale del Servizio Sanitario, vista come una priorità non soltanto per le Regioni che sono coinvolte in un piano di rientro finanziario, ma più in generale per tutte le amministrazioni che devono conciliare la crescente domanda di salute con i vincoli di bilancio esistenti.

Nel contesto attuale, che vede la chiusura di presidi sanitari, la loro trasformazione, il potenziamento delle cure primarie e l'articolazione della rete ospedaliera in Hub&Spoke, l'innovazione digitale si presenta, dunque, come strumento strategico per il potenziamento dell'intero sistema di governance per la Sanità, concorrendo all'adozione di modelli assistenziali più avanzati, più conformi alle esigenze di cura e tutela, e coerenti con la complessiva razionalizzazione e riduzione dei costi del SSN prevista dal Patto della Salute 2014/2016.

L'incontro è promosso dall'Istituto Superiore di Studi Sanitari "Giuseppe Cannarella" e dalle riviste e-Sanit@, Management dell'e-Healthcare, e Panorama della Sanità.

Programma

09.30 Registrazione dei partecipanti
 

Presiedono

Mariapia Garavaglia
Presidente dell'Istituto Superiore di Studi Sanitari "Giuseppe Cannarella"
Placido Bramanti
Direttore scientifico e-Sanit@ - Componente
del Consiglio Superiore di Sanità


10.00-10.30

Saluti ed apertura del Convegno

Linda Lanzillotta, Vicepresidente del Senato della Repubblica


10.30-12.30

Azioni di sistema per l’innovazione del SSN e la sua
governance

Moderatori

Corrado De Rossi Re, Direttore di Panorama della Sanità
Massimo Caruso, Direttore editoriale di e-Sanit@

Interventi

Emilia Grazia De Biasi, Presidente XII Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica
Pierpaolo Vargiu,
Presidente XII Commissione Affari  Sociali Camera dei Deputati
Federico Gelli,
Componente XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati. Responsabile Sanità PD
Francesco Ripa di Meana,
Presidente FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere)
Angelo Lino del Favero,
Presidente Federsanità ANCI, Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità
Claudio Filippi,
Vicesegretario Generale Autorità Garante per la Protezione dei dati personali
Paolo Colli Franzone,
Direttore Osservatorio Netics Tonino Aceti, Coordinatore Nazionale Cittadinanzattiva Tribunale per i Diritti del Malato
Claudio Cricelli,
Presidente SIMG (Società Italiana di Medicina Generale)


12.30-13.00 Dibattito

13.00

Conclusioni

Mariapia Garavaglia 


Le foto del convegno